La Costa degli Dei

Tropea Tours logo

Usciamo dal porto di Tropea, navigando in direzione Sud percorrendo le antiche rotte delle navi romane, passando dall’imponente roccia alta 70 metri su cui poggia la splendida cittadina di Tropea e da dove si possono ammirare gli splendidi palazzi settecenteschi, poco più avanti si erge in tutta la sua bellezza l’isola di Tropea un autentico gioiello, sopra è situato un antichissimo monastero dove viene venerata la Madonna dell’isola, e dove ogni anno, precisamente il 15 agosto, viene eseguita una processione con molte barche al seguito lungo la costa.

inoltre sempre dalla parte ovest dell’isola si può ammirare la famosa Grotta del Palombaro.

Proseguendo più avanti attraversiamo la selvaggia costa del passo del cavaliere, cosi chiamata, dalla narrazione di una leggenda, dove un cavaliere, nell’intento di inseguire una ninfa, cadde dalla sommità della rupe con il suo cavallo sulla spiaggia sottostante, la zona è caratterizzata da strapiombi di roccia arenaria e dove è situata la famosa grotta dello scheletro o grotta azzurra, anche cosi chiamata per i suoi colori di un azzurro intenso al suo interno.

Continuando arriviamo alla baia di riace, si tratta di un’ampia baia, le cui lunghe spiagge sono di una sabbia bianca e dove domina un grande scoglio con molti anfratti e grotte, un paradiso per gli amanti dello snorkeling.

Proseguendo ancora la navigazione giungiamo nella zona di formicoli, dome si trovano i resti del forum Erculis, un antico porto romano, punto di riferimento e di transito di scambi commerciali tra i greci e i romani, Interessante in questa zona, sono i fondali, dove si può ammirare a poca profondità una distesa di massi per lo più di roccia granitica ricchi di fauna ittica di ogni specie e colore.

Proseguendo sempre verso sud arriviamo nella zona costiera di torre marino, altra meraviglia della natura, incastonata sempre nella costa degli Dei da dove si possono ammirare le antichissime torri di avvistamento, contro l’invasione dei saraceni.

Superato la zona costiera di torre marino, giungiamo in prossimità del promontorio di capo vaticano, ma passando prima dal Mantineo, un grande scoglio al largo di capo vaticano, dove la leggenda narra di una profetessa di nome Manto che in greco significa “dare responsi, da cui il nome dello scoglio “Mantineo” , La leggenda vuole che i naviganti diretti verso i vortici di Cariddi e del mostro Scilla presenti nello Stretto di Sicilia, si fermavano presso Manto per offrirle dei doni in cambio di un responso relativo al successo o meno della loro navigazione nello Stretto.

Superato lo scoglio del Mantineo arriviamo nella famosissima località di Capo Vaticano, un grandissimo promontorio alto 200 metri, che si affaccia maestoso rivolto verso le isole eolie con tutta la sua imponenza. Questa località e ricchissima di insenature, anfratti a strapiombo sul mare con piccole spiaggette percorribili unicamente via mare, la più famosa è “praia du Focu” considerata una fra le cento spiagge più bella al mondo.

Subito dopo capo vaticano, si apre uno scenario a dir poco paradisiaco, con la baia di grotticelle, una distesa di sabbia bianchissima, con un mare e dei colori che passano in base ai riflessi del sole, dal turchese intenso al verde smeraldo, qui si trova una specie faunistica molto vivace l’occhiata, un pesce che vive in grandi branchi, luogo dove poter nuotare e fotografare i branchi di occhiate che si avvicinano alle imbarcazioni in maniera del tutto naturale, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling poterle ammirare nel loro ambiente naturale.

Ufficio: Via Umberto I, n°1 89861 Tropea (Vibo Valentia)

Contattaci Su What’s App

Open chat
1
Ciao, se hai bisogno di ulteriori informazioni siamo quì per aiutarti !